Nel 1986 lo Steaua Bucarest non solo si affermò come la migliore squadra d'Europa ma sfidò anche giganti del calcio. Questa squadra, di modesta tradizione ma legittimo campione, divenne il primo club dell'est Europa a vincere la vecchia Coppa dei Campioni,...
Instabilità tattica e di organico, un centrocampo stellare, ma una squadra poco eterogenea: l’ultima Mannschaft di Löw non è tra le favorite, ma ha le carte in regola per provare a pensare in grande
“Il calcio è un gioco semplice: 22 persone...
Come un match tutt’altro che indimenticabile è riuscito a entrare nella storia
Venerdì 6 aprile 2001, nell’anticipo della ventottesima giornata di Bundesliga. Allo Stadion der Freundschaft, lo “Stadio dell’Amicizia” di Cottbus, nord-est della Germania, si affrontano i padroni di casa dell’Energie e il...
Lo Xinjiang è la provincia nord occidentale della Cina, al confine con il Kazakistan, balzata alla cronaca negli ultimi due anni a causa della repressione del governo cinese nei confronti dell’etnia uigura, un etnia che però potrebbe rappresentare il futuro della...
Il messaggio di autoreferenzialità che ha sempre lanciato e la sua immagine ronaldocentrica del gioco e del mondo, hanno spesso crepato il suo simbolismo agli occhi di chi nello sport ricerca miti inclusivi.
Troppe voci, troppe critiche, troppe accuse erano piovute sulla...
Il talento del centrocampista ventunenne del Lione ha a che fare soprattutto con l’arguzia e con la geometria. «Ovviamente non sono il calciatore più forte in Ligue 1, quindi devo essere il più intelligente»
Poco dopo la metà del primo tempo di Lille-Lione,...
Quella dei Paesi Baschi è stata l’unica Nazionale ad aver partecipato a un campionato per club. Ma la fine del torneo è ancora avvolta nel giallo
Una mattina dell’ottobre 1937, al porto di Le Havre, il transatlantico Île de France è pronto per salpare...
È il canto finale di una parte della vita che non sa dove andrà
L’ultimo gol della carriera di un calciatore è come una sala che, al termine della cerimonia, comincia a svuotarsi, la pista resta deserta, i musicisti stanno mettendo a...
Gli argentini quando parli di calcio ti rispondono con un assioma: «Maradona è il calciatore più forte del mondo ed è solo uno dei migliori calciatori...
Finisce con un grande silenzio, quello di Novak Đoković – oltre John Cage –, la quiete dopo aver battuto Roger Federer che dice: I’ll try to forget, cercherò...
Il fitto calendario di competizioni concomitanti ha tolto spazio al torneo della Concacaf. Ecco sette storie che potreste esservi persi
Nel fitto panorama estivo di eventi calcistici...
Mentre cresce l’attesa per l’Europeo abbiamo provato a capire qualcosa in più su una repubblica da 2milioni di abitanti che vuole ritagliarsi un posto al sole
La...
Nel 1986 lo Steaua Bucarest non solo si affermò come la migliore squadra d'Europa ma sfidò anche giganti del calcio. Questa squadra, di modesta tradizione ma legittimo campione, divenne il primo club dell'est Europa a...
Nel giro di due anni il basco del Chelsea è passato da portiere più caro della storia a scarto dei Blues, che pur schierandolo come titolare hanno già lasciato intendere di puntare ad altri obiettivi
C’è...
Per la successione di Hansi Flick il Bayern Monaco ha scelto un tecnico di neanche 34 anni senza alcun trofeo in bacheca, e ha sborsato circa trenta milioni di euro per svincolarlo dal Lipsia. Perché...
Il tecnico rosarino non è riuscito a riportare il Leeds in Premier League. Per l’argentino, però, non conta la vittoria, ma la perfezione
Una volta a Jorge Valdano chiese: – Después de perder un partido, ¿nunca...