Redazione Quattrotretre

Ha scritto

Taffarel, il primo portiere straniero in Italia. Oppure no?

Nel 1990 in Serie A la matricola Parma tessera il brasiliano Claudio Andrè Taffarel. È il primo portiere straniero in Italia, affermano tutti. In realtà, andando a spulciare negli annali, si scopre che non è...

La maledizione dei portieri portoghesi

Nel giro di pochi anni si sono spenti in giovane età quattro estremi difensori della selezione lusitana. Fra questi Antonio Jesus era arrivato in Nazionale grazie all’ammutinamento del Saltillo del 1986, subito prima dei Mondiali...

Bentornata Serie D

È il campionato che più ha sofferto le problematiche legate al Covid-19, ma anche quello che ci ricorda che il calcio è di tutti. Parte oggi la Serie D, un torneo con 166 squadre che...

Dejan Kulusevski è perfetto per questa Juventus

La partita dello svedese contro la Sampdoria ha fatto capire che per far rifulgere Cristiano Ronaldo non era necessario un perno centrale, ma un calciatore di raccordo Se dovessimo fare uno e un solo nome di...

L’eterna giovinezza di Kalle Rummenigge

A 21 anni ha già vinto due Coppe dei Campioni e un’Intercontinentale. A 25 è campione d’Europa e Pallone d’oro. A 30 ha vinto per due volte la Bundesliga, ha riconquistato il Pallone d’Oro ed...

Jude Bellingham sta crescendo in fretta

A 16 anni è diventato titolare in Championship con il Birmingham City, a 17 è stato acquistato dal Borussia Dortmund per 25 milioni di sterline (e ha segnato nella sua gara d’esordio). Il centrocampista è...

Andrey Arshavin, vivere per poter sprecare

Il russo è stato un calciatore sublime, ma anche uno di quei giocatori che non sopportano di dare la luce a lungo, che si stancano presto, fino a diventare impigriti dal loro stesso talento Steso sul...

Innamorarsi di Morata. Di nuovo.

Storia del legame profondo fra lo spagnolo e la Juventus Non si può scegliere di chi innamorarsi, ne quando. Ci si innamora e basta, perché in amore non guida la razionalità. È il caso di Álvaro Morata e...

Perché Conte è fissato con Vidal

La retorica della guerra e la visione del terreno di gioco come un campo di battaglia sono elementi essenziali dell’idea di calcio di Antonio Conte. E Vidal, con quel piglio così audace, quell’estetica così spavalda...