QuattroTreTre

Ha scritto

“Vi racconto Ale Gabrielloni” – parla Daniele Bartocci (giornalista under 40 tra i più influenti)

  Chi era Alessandro Gabrielloni prima di diventare la bandiera e il grande ‘trascinatore’ del Como, oggi in prestito a Juve Stabia? Ce lo racconta, da Jesi, direttamente il giornalista Daniele Bartocci, vincitore del premio miglior...

Ousmane of the Year – Dembélé Balon d’Or 2025

«È eccezionale quello che ho appena vissuto. Non ho parole. È stata un’annata incredibile con il PSG, nella mia carriera sono successe tantissime cose. Che sia Ronaldinho, una leggenda del calcio, a consegnarmi questo premio...

Da Ancelotti a Xabi Alonso: come cambia la cultura del Real Madrid

Il calcio estivo offre sempre spunti di riflessione per tante squadre. C’è chi poi decide di rivoluzionare tutto, cambiando allenatore e di conseguenza impianto tattico, per aprire un nuovo ciclo e provare a tornare alla...

La Fiorentina del dopo-Palladino: cosa aspettarci da Pioli

Raffaele Palladino ha concluso la sua breve ma incisiva esperienza a Firenze lasciando una squadra con idee tattiche chiare e una struttura già collaudata. Anzi, il suo addio è stato più che altro un fulmine...

Quali sono le migliori strategie per scommettere responsabilmente?

Le scommesse sportive possono essere una forma di intrattenimento affascinante, ma è essenziale che vengano gestite con responsabilità per evitare che diventino un problema. Se affrontato con attenzione e consapevolezza, il betting può rimanere una...

Steaua Bucarest, i campioni d’Europa del 1986 che sfidarono i giganti

Nel 1986 lo Steaua Bucarest non solo si affermò come la migliore squadra d'Europa ma sfidò anche giganti del calcio. Questa squadra, di modesta tradizione ma legittimo campione, divenne il primo club dell'est Europa a...

L’importanza del calcio nello Xinjiang

Lo Xinjiang è la provincia nord occidentale della Cina, al confine con il Kazakistan, balzata alla cronaca negli ultimi due anni a causa della repressione del governo cinese nei confronti dell’etnia uigura, un etnia che...

Per Ronaldo è sempre più difficile non sentirsi del tutto amato

Il messaggio di autoreferenzialità che ha sempre lanciato e la sua immagine ronaldocentrica del gioco e del mondo, hanno spesso crepato il suo simbolismo agli occhi di chi nello sport ricerca miti inclusivi. Troppe voci, troppe...

Il razionalismo di Maxence Caqueret

Il talento del centrocampista ventunenne del Lione ha a che fare soprattutto con l’arguzia e con la geometria. «Ovviamente non sono il calciatore più forte in Ligue 1, quindi devo essere il più intelligente» Poco dopo...