Redazione Quattrotretre

Ha scritto

Eduardo Camavinga ha conquistato la Francia

Dalle notti all’addiaccio da bambino al debutto in nazionale a 17 anni, il breve ma fenomenale percorso di un enfant prodige   Con quel piede sinistro avrebbe dovuto spaccare tavole di legno e con quella solida schiena...

La sfida più importante di Alia Guagni

Intervista all’azzurra che, dopo aver rifiutato il Real, ha lasciato Firenze per provare l’avventura all’Atletico Madrid e giocare in un campionato dove strutture all’altezza e professionismo non sono soltanto utopie Una nuova avventura, l’ambizione di affermarsi...

Savio Nsereko, il calciatore che si rapì da solo

Storia del giocatore ugandese, autoproclamatosi malato di sesso, di vestiti, di macchine di lusso (e debiti), che ha smesso di essere un atleta per inseguire la sua smodata fame di vita Nel 1926 Agatha Miller si nascose...

L’infinito purgatorio dell’Ipswich Town

Dal 2002 i Tractor Boys, che nella loro storia hanno vinto un campionato, una FA Cup e una Coppa Uefa, si trovano esiliati nella periferia del calcio. Senza molte speranze di riuscire a uscirne L’8 agosto...

Bachirou Salou, l’attaccante da cento chili che aveva paura di Magath

Storia di uno dei più grandi attaccanti del Togo che è riuscito a ritagliarsi uno spazio importante in Bundesliga “Credevo che i dittatori esistessero soltanto in Africa, ma quando sono arrivato in Europa ho conosciuto Felix...

Ma il vecchio centravanti non doveva sparire?

Coppe europee e calciomercato hanno mostrato come molti allenatori hanno deciso di affidarsi a un centravanti che sia prima di tutto corpo e non presenza-assenza in uno spazio da far occupare continuamente da calciatori differenti Ma non...

Ma il vecchio centravanti non doveva sparire?

Coppe europee e calciomercato hanno mostrato come molti allenatori hanno deciso di affidarsi a un centravanti che sia prima di tutto corpo e non presenza-assenza in uno spazio da far occupare continuamente da calciatori differenti Ma non...

Non sarà subito il Milan di Tonali

Pregi e difetti del centrocampista andranno incastonati nelle idee di calcio, a tratti radicali, di Pioli In una fase imprecisata dell’estate, ormai da troppi anni, arriva un momento in cui si è pronti a celebrare il...

Dominique Rocheteau, il calcio come azione sociale

Capelli al vento, fantasia in campo, Kundera e Nietzsche come antidoto a un sistema calcio rimbambito dai soldi e dalla pochezza intellettuale. Ecco l’ala destra che incantato Saint Étienne e PSG Hitler desiderava, dopo aver visto...